Kribbio vince una gara dominata dall’inizio alla fine. Dramma Biddazzo: benzina esaurita a un passo dal traguardo.
Il Gt1 ThreePowered fa tappa in quella che si può considerare ”casa’, lo storico circuito francese di Le Mans, che fa da palcoscenico in quella che è la Patria delle gare di durata.
Le prime schermaglie in pista tra i piloti Ferrari si hanno già durante delle tiratissime qualifiche, con Kribbio autore della pole Position davanti a Biddazzo e Michelerok1.
La partenza lanciata, prevista da regolamento per l’appuntamento di Le Mans, da possibilità ai piloti di affrontare con relativa tranquillità curva 1. Biddazzo ha un ottimo spunto e riesce a portarsi in testa alla gara con Kribbio che però resta in scia, seguito da Bax, Michelerok, Kimi, DadeArdu, SteveWarriors, Bulldozer, Il_Mamas, FulvioPenati, CagdiMarco e Zuzzu.
Alla seconda chicane del lungo rettilineo, biddazzo arriva lungo e Kribbio si riprende la testa della corsa, provando ad imprimere il suo passo, apparso nettamente più veloce già in qualifica, ciò mentre Michelerok e Bax sono protagonisti di un duello che li porta però entrambi fuori pista e costretti ad affrontare la gara con auto danneggiata.
Il colpo di scena arriva nel corso del giro 10. Biddazzo, dopo aver messo a segno una serie di giri veloci che gli avevano permesso di recuperare terreno sul suo rivale Kribbio, commette un errore all’ultimo settore e finisce contro le barriere, compromettendo una gara già costellata i piccoli errori. Nel frattempo, a centro gruppo si accende una bellissima lotta tra Kimi e DadeArdu rispettivamente su McLaren e Porsche.

Per Kribbio è vita facile: può rilassarsi e godersi la seconda parte di gara che domina ampiamente, mentre Biddazzo, nonostante una stupenda rimonta, vede sfumare il podio all’ultimo giro. Il pilota Ferrari è costretto a diminuire il passo a causa della poca benzina rimasta nel serbatoio e si fa sfilare da DadeArdu (autore di una gara brillante) e quindi da BaxConsolePlanet, quest’ultimo ancora a podio. Ma non è sufficiente, perché la sua Ferrari F50 si ferma inesorabilmente a pochi metri dal traguardo. Ritiro e meno chance di poter lottare per l’alloro finale di questo entusiasmante campionato.
Il prossimo appuntamento è fissato per lunedì 12 marzo sul Circuito di Brno, ovviamente in diretta su SRLTv.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.