MAG-Performance trionfa con la quarta vittoria stagionale di Andrea Bristot. Zappalà resta in corsa, ma a Monza serve un miracolo.
L’Hungaroring ha fatto da cornice al sesto e penultimo round del Campionato Italiano ACI Esport Formula 2025 iRacing, regalando al pubblico una nuova prova di forza di Andrea Bristot. Il pilota MAG-Performance ha dominato il round ungherese con una prestazione impeccabile, conquistando la quarta vittoria stagionale e rafforzando la sua leadership in classifica.
Partito dalla terza casella in griglia, Bristot ha messo in mostra tutta la sua freddezza: dopo aver scavalcato Riccardo Toku, ha affondato con decisione il sorpasso su Alessandro Botti in curva 1, guadagnando la testa della corsa. Da quel momento in poi, nessuno è più riuscito ad avvicinarlo: grazie a una strategia perfetta e a un ritmo insostenibile per gli avversari, ha chiuso con oltre 7 secondi di vantaggio sul più diretto inseguitore. Il bottino pieno gli consente di salire a 151 punti netti, virtualmente irraggiungibile.
Tommaso Zappalà, costretto a inseguire fin dalla qualifica a causa della scarsa confidenza con il nuovo modello gomme introdotto da iRacing il giorno precedente, ha saputo reagire con tenacia. Scattato dall’ottava posizione, ha dovuto faticare non poco nei primi giri per liberarsi dal traffico, ma nella seconda parte di gara è riuscito a risalire fino al secondo posto, mostrando grande intelligenza tattica e ottimi sorpassi. Il pilota Tatum Motorsport si presenta così all’ultima gara con 146 punti netti, ma con l’obbligo di vincere, fare il pieno di punti bonus e sperare in un passo falso del rivale per tenere vivo il sogno.
Sul terzo gradino del podio è salito Alessandro Botti (Amethyst Racing), ottimo protagonista nella prima parte della gara e abile nel contenere il ritorno degli inseguitori. In quarta posizione ha chiuso Riccardo Toku, autore della pole position con appena 3 millesimi di vantaggio su Botti, seguito da D’Alcamo, Famulari, Spiezio, Bellandi, Viteritti e Uber, a completare la top 10.
Tra gli episodi più significativi del round vanno segnalati la squalifica di Pugnoli per unsafe rejoin dopo un testacoda e il ritiro clamoroso di Pablo Caroleo, rimasto senza carburante proprio nelle battute finali mentre lottava per la top five. Da registrare anche l’assenza di Bernardo Berloni, sanzionato con il ritiro della licenza a seguito dell’esaurimento dei punti patente dopo gli episodi di Spa.
L’ultima sfida della stagione andrà in scena a Monza, mercoledì 26 giugno. Andrea Bristot dovrà semplicemente evitare penalizzazioni gravi o squalifiche per vedersi confermato matematicamente campione, potendo contare sul regolamento che prevede lo scarto del peggior risultato stagionale. Anche in caso di assenza, lo 0 sarebbe scartato, lasciandogli comunque la vetta.
Bristot è già virtualmente campione, anche se il titolo dovrà essere confermato in gara: finché il campionato non sarà ufficialmente concluso, e finché non saranno noti eventuali provvedimenti da parte della Direzione Gara o altri elementi regolamentari, nessun verdetto potrà dirsi definitivo.
Il Tempio della Velocità sarà lo scenario perfetto per scrivere l’ultimo atto di una stagione combattutissima.
Fonte: ACI Sport
PHOTOGALLERY
Media Partner
Per la stagione 2025, i campionati italiani ACI ESport su iRacing godranno di media partner d’eccezione: fuoritraiettoria, il noto blog d’informazione sui motori, che pubblicherà i resoconti di ciascuna gara di campionato!