Same Roars, “Stessi Ruggiti”. Così viene definito il rombo assordante delle sei LMP1 che daranno vita a questo nuovo campionato su GTSport. L’Audi R18, la sorella Audi R18 TDi, la Peugeot 908 HDi FAP, la Porsche 919 Hybrid e le due Toyota TS030 e TS050 Hybrid sono infatti  le protagoniste di una competizione LMP1 a tutto tondo. Stessi ruggiti perché ognuna di tali vetture ha subito un bilanciamento prestazionale tale da render la sfida avvincente sino all’ultima curva, tornante o rettifilo dei sei circuiti che ne faranno da teatro. Sfida per piloti veri, riservata ai possessori di SRL Safety Rating C o superiore.

Champ Update on Telegram

RACE 6 LIVE

 GT Sport

Caratteristiche

Live Broadcast on

CHECKERD FLAG

Track Difficulty 70%
Car Difficulty 90%

COMPETITORS

Audi R18

LIMITE IMPOSTO
POTENZA/PESO
534cv/875kg

Audi R18 TDI

LIMITE IMPOSTO
POTENZA/PESO
606cv/900Kkg

Peugeot 908 HDi FAP

LIMITE IMPOSTO
POTENZA/PESO
639cv/902kg

Porsche 919 Hybrid

LIMITE IMPOSTO
POTENZA/PESO
503cv/918kg

Toyota TS050 Hybrid

LIMITE IMPOSTO
POTENZA/PESO
514cv/875kg

Toyota TS030 Hybrid

LIMITE IMPOSTO
POTENZA/PESO
564cv/918kg

REGOLAMENTO
  1. Principi Generali
    1. Per quanto non espressamente previsto, si rimanda alle Regole Generali e per quanto concerne le norme di comportamento si rimanda al Codice di Condotta di Guida.
    2. Tutte le gare avranno inizio alle 21.30 con le procedure descritte nel regolamento.
    3. Gli HOST saranno disponibili nelle 24 ore precedenti lo start della gara. Nelle competizioni su Gran Turismo Sport è OBBLIGATORIO avere l’host nelle amicizie PSN per poter disputare la gara.
    4. Sia l’host che tutti i partecipanti alla lobby devono impostare il loro stato online su INVISIBILE immediatamente dopo l’appello.
  2. Iscrizione e Assenze
    1. L’iscrizione per questo campionato è riservata ai piloti con Safety Rating pari o superiore a C al momento dell’iscrizione (l’eventuale successiva diminuzione di SR non farà decadere il diritto di partecipazione). L’iscrizione deve contenere obbligatoriamente l’auto scelta tra quelle ancora disponibili. Le iscrizioni non conformi non saranno approvate.
    2. Sarà aggiunto un esemplare per ogni vettura solo al raggiungimento del 25° iscritto e così via ogni ulteriori 5 iscritti. 
    3. Il campionato avrà luogo solo al raggiungimento di un minimo di 12 iscrizioni.
    4. L’eventuale assenza da una gara deve essere comunicata direttamente nel topic di gara o nella chat PSN entro l’orario di start, pena la squalifica dal campionato.
    5. E’ consentito un numero massimo di 2 (due) assenze, alla terza si viene squalificati dal campionato.
  3. Livree
    1. Sono permesse livree personalizzate, a condizione che queste non turbino la pubblica morale o siano a sfondo sessuale, politico o religioso.
  4. Limite Potenza/Peso (Parco Chiuso)
    1. In questo campionato è impostato il limite massimo di potenza e peso per ciascuna vettura.
    2. Ogni pilota deve provvedere autonomamente a ridurre la potenza della propria auto fino a rientrare in tali parametri.
    3. Vale la norma del PARCO CHIUSO, quindi non è permesso togliere la registrazione alla gara durante la fase di qualifica (prove) e prima della gara.
    4. L’host verificherà la correttezza dei limiti sia in fase di qualifica e sia prima della partenza della gara.
    5. Le violazioni a tale norme in qualifica prevedono la partenza dal fondo alla griglia, se prima della gara l’host invita alla modifica e se questa non perviene espelle dalla lobby il responsabile e sarà passibile di squalifica dal campionato.
  5. Struttura della competizione
    1. Il LMP1 Same Roars Championship prevede l’alternanza di due gare sprint ed una endurance per un totale di 6 date complessive.
    2. In relazione al numero iscritti si procederà a:
      • Creazione delle lobby utilizzando il GTSport Perfomance Rating (GTS PR). I piloti sprovvisti di GTS PR saranno collocati in fondo in base al loro Global PR. Chi non possiede Global PR sarà collocato al fondo in ordine di iscrizione.
      • Al termine di ogni gara (inteso alla pubblicazione del referto da parte della Race Commission) avverrà il ricalcolo del SRL Rating e saranno riformulate le lobby sempre in relazione al GTSport Perfomance Rating.
      • Solo nel caso del superamento di 42 iscritti si procederà alla suddivisione dei partecipanti in 2 SERIE multi-lobby.
    3. Le lobby di ogni SERIE verranno composte:
      • GARA 1: in relazione al SRL Rating così come spiegato al punto b.
      • GARA 2: in relazione al ricalcolo del SRL Rating così come spiegato al punto b, con promozione assicurata per ciascun vincitore della propria lobby.
      • GARA 3 ENDURANCEin relazione alla classifica generale, senza prove ma con griglia di partenza invertita (es.: Serie 1 – Lobby A, saranno ammessi i primi 14 piloti in base alla classifica generale, il 14° parte in pole, il 13° parte 2°, ecc., fino ad arrivare al primo che parte 14°)
      • GARA 4 e 5in relazione al ricalcolo del SRL Rating così come spiegato al punto b, con promozione assicurata per ciascun vincitore della propria lobby.
      • GARA 6 ENDURANCE: come GARA 3
  6. Partenza
    1. Per tutte le gare del campionato la partenza sarà di tipo “lanciata controllata” come da regolamento.
  7. Giorni gara e LIVE
    1. il giorno di gara è il mercoledì a settimane alterne.
    2. Il giorno previsto per gara LIVE (LOBBY #1) potrebbe slittare il mercoledì successivo. Seguiranno comunicazioni.
  8. Meteo di gara
    1. Il meteo di gara è quello predefinito dal gioco in relazione all’ora di partenza (vedi singola gara).
  9. Posizione finale dei disconnessi in gara e bloccati da “bug start””
    1. A tutti i piloti presenti la sera della gara, che per qualsiasi motivo non riescono a terminare la stessa (quindi sia disconnessi che afflitti dal “bug start”), vengono riconosciuti due terzi dei punti che avrebbe ottenuto l’ultimo classificato nella lobby di appartenenza, tenendo conto del numero dei piloti partenti.
    2. La lobby Recovery sarà mantenuta per tutti i piloti che non riescono a prendere parte alla gara a causa del suddetto Bug Start e a questa gara si assegneranno dei punti bonus che si andranno a sommare a quelli già ottenuti in forza del punto precedente.  La lobby recovery sarà formata esclusivamente al raggiungimento di almeno 6 partecipanti. Ogni pilota riceverà:
      • 1 punto di bonus se riuscirà a completare la gara
      • 1 punto di bonus per ogni pilota della propria lobby che si mette alle spalle
      • 2 punti bonus per ogni pilota di lobby o serie superiori alla sua che si mette alle spalle
      • vari punti bonus se classificati sul podio (4 per la vittoria, 2 per il secondo posto e 1 per il terzo posto) a patto che siano presenti almeno 6 piloti, altrimenti si decurta di 1 punto per ogni pilota in meno
    3. Il totale dei punti bonus più i punti presi in qualità di disconnesso per bugstart, non potranno superare i punti guadagnati dal primo classificato della lobby di appartenenza.
  10. Reclami
    1. I reclami per episodi di gara debbono essere presentati come da regolamento
LOBBY
IMPOSTAZIONI DI BASE
IMPOSTAZIONI STANZA
IMPOSTAZIONI TRACCIATO
IMPOSTAZIONI GARA
IMPOSTAZIONI REGOLAMENTO
IMPOSTAZIONI PENALITA’
LIMITA OPZIONI DI GUIDA
PUNTEGGI

 


+1 punto assegnato per il Giro Veloce

IMPORTANTE!

Calendario e Risultati

GARA 3 | ENDURANCE
23.05.2018 – 21.30
GARA 5 | SPRINT
20.06.2018 – 21.30
GARA 6 | ENDURANCE
04.07.2018 – 21.30

CLASSIFICHE

Prenotazioni

Le iscrizioni per questo evento sono chiuse.

Translate »