[In evidenza] COMUNICAZIONI ALLA DIREZIONE SPORTIVA

Buongiorno
purtroppo per motivi di lavoro devo annullare l'iscrizione al campionato...alla prossima
Scusate vorrei cambiare auto utilizzando dalla prossima gara la Ford Gt al posto della Ferrari 488
Andrea D'Amicis
033217
Grazie

Buongiorno,
comunico che Filippo Bellegati (DriveGameSeat Racing Team), Alessandro Depalmas (DriveGameSeat Racing Team) , Marco Intrieri (DriveGameSeat Squadra Corse) e Lorenzo de Ciutiis (DriveGameSeat Junior Team) intendono cambiare vettura per il campionato passando da BMW (Intrieri, Depalmas) e Porsche (Bellegati, De Ciutiis) a Ford GT.
Grazie Mille

Chiedo passaggio da Ford GT a Porsche RSR.
Grazie
Buon giorno
Comunico cambio auto da porsche rsr a Ferrari 488
Buona giornata
comunico cambio auto da porsche rsr a ford gt
Ciao
comunico cambio macchina: da RSR a Ford GT

Buonasera, vi scrivo per un episodio che considero veramente infelice.
Come ben noto il regolamento riporta:
"BRIEFING E SESSIONI DI GARA
- 15” prima dell’apertira della sessione di gara tutti i concorrenti debbono essere collegati nella chat vocale dedicata per 15′ di briefing con la direzione gara."
Sessione di pratica aperta alle 21.05, briefing avvenuto circa alle 21.15.
Dunque, verso fine briefing, uno dei membri della DG è intervenuto contro coloro i quali fossero in pista a girare durante il briefing, condannandolo come una mancanza di attenzione, invocando poi le parole "ne terremo conto". Io non nascondo di essere stato in pista durante il briefing, rispettavo il regolamento essendo presente nel canale vocale, avevo il ptt quindi nessuno sentiva nessun rumore, ed era sicuro ch'io fossi lì seduto ad ascoltare, poichè stavo girando in pista, visibile a tutti.
Sorvolando il fatto che penso chiunque sia in grado di ascoltare il briefing mentre guida, ma questo non può essere verificato; chiedo invece con quale logica qualcuno presente in chat vocale che gira nella sessione di pratica sia considerato meno attento rispetto a un utente, anch'esso presente nella chat vocale, ma di cui non si sà minimamente cosa stia facendo, potrebbe essere al telefono, guardandosi il televisore, o fancendosi i fatti propri. Quel "ne terremo conto" è stato abbastanza infelice.
Inoltre aggiungo, che se metà delle pratiche non sono fruibili, allora perde il senso farle, o anzi, forse perde il senso far il briefing durante le pratiche, se poi ci si lamenta dei piloti in pista. (di cui per altro non si fà divieto da nessuna parte).
Da molto tempo gareggio su questo portale e da sempre riconosco la professionalità, ma questa è stata veramente una pessima uscita
Buonanotte

Postato da: @blackninjoBuonasera, vi scrivo per un episodio che considero veramente infelice.
Come ben noto il regolamento riporta:
"BRIEFING E SESSIONI DI GARA
- 15” prima dell’apertira della sessione di gara tutti i concorrenti debbono essere collegati nella chat vocale dedicata per 15′ di briefing con la direzione gara."
Sessione di pratica aperta alle 21.05, briefing avvenuto circa alle 21.15.
Dunque, verso fine briefing, uno dei membri della DG è intervenuto contro coloro i quali fossero in pista a girare durante il briefing, condannandolo come una mancanza di attenzione, invocando poi le parole "ne terremo conto". Io non nascondo di essere stato in pista durante il briefing, rispettavo il regolamento essendo presente nel canale vocale, avevo il ptt quindi nessuno sentiva nessun rumore, ed era sicuro ch'io fossi lì seduto ad ascoltare, poichè stavo girando in pista, visibile a tutti.
Sorvolando il fatto che penso chiunque sia in grado di ascoltare il briefing mentre guida, ma questo non può essere verificato; chiedo invece con quale logica qualcuno presente in chat vocale che gira nella sessione di pratica sia considerato meno attento rispetto a un utente, anch'esso presente nella chat vocale, ma di cui non si sà minimamente cosa stia facendo, potrebbe essere al telefono, guardandosi il televisore, o fancendosi i fatti propri. Quel "ne terremo conto" è stato abbastanza infelice.
Inoltre aggiungo, che se metà delle pratiche non sono fruibili, allora perde il senso farle, o anzi, forse perde il senso far il briefing durante le pratiche, se poi ci si lamenta dei piloti in pista. (di cui per altro non si fà divieto da nessuna parte).Da molto tempo gareggio su questo portale e da sempre riconosco la professionalità, ma questa è stata veramente una pessima uscita
Buonanotte
Come DG anticipiamo la risposta che verrà meglio esplicata durante il prossimo briefing:
comprendiamo quanto da te scritto ma non lo condividiamo perchè il briefing è un momento dedicato ai piloti per poter ottenere importanti informazioni relative alla gara, ma sopratutto per poter chiedere chiarimenti oppure far pervenire dubbi, consigli, richieste alla DG rendendole pubbliche anche ai vostri colleghi in pista.
Ciò significa che questi 15 minuti (se servisse potrebbero anche aumentare su vostra richiesta) non sono del tempo nel quale la DG dittatorialmente vi costringe ad ascoltarla e pertanto voi potete anche fare altro, ma è un lasso di tempo che è utile per voi piloti (personalmente partecipando anche ai briefing reali posso dirvi che oltre che utile è strettamente necessario al corretto svolgimento della gara).
Indi per cui, per rispetto che voi piloti dovreste avere nei confronti dei vostri colleghi (ed anche di voi stessi), partecipare attivamente al briefing vi porta delle nozioni imprescindibili per poter correre nel pieno rispetto dei regolamenti (ma sopratutto perdonatemi la ripetizione, nel rispetto dei vostri colleghi).
Perciò se voi faceste finta di essere nella stanza del briefing di Discord, ma invece foste a fare altro (che sia testare in pista oppure rispondere al telefono), stareste solamente che cagionando un danno al gruppo.
Comunque sia stiamo prendendo in considerazione di apportare delle modifiche al briefing, di cui vi aggiorneremo appena possibile.

@darktrydenty
Non fraintendermi, io sono d'accordissimo sull'importanza del briefing, nel primo briefing sono stato io stesso a chiedere come si sarebbe comportata la DG verso il "glitch" del pit limiter; come hai detto te, i briefing sul circuito, quello reale, sono importantissimi evidenziando diverse criticità della pista in quella giornata o permettendo di chiarire dove la DG sarà più o meno flessibile. Il discorso infatti non sta nel non dare importanza o meno al Briefing, ma il modo in cui si è posta la differenza tra piloti che giravano in pista durante il dg e piloti che non si sà se fossero o meno al pc durante il briefing, ma palesemente all'italiana si condannava il primo caso, portando avanti una battaglia sul principio dell' "attenzione" basata sul niente con frasetta a effetto sul finale che altro non fa che portare altro nervosismo, il tutto nel pre-gara.
Hai detto che ci saranno novità sulle modalità del briefing e ne sono più che felice, ma spero che questa cosa faccia riflettere su quello che viene detto, ricordando che siete davanti a uno schermo con una lista di nomi, non davanti a 50 webcam.
Buona Serata.

Post recenti: Francesco Frigerio Ultimo utente registrato: TurboCocco Post recenti Post da leggere
Icone forum: Il forum non contiene post non letti Il forum contiene post non letti
Icone discussione: Nessuna Risposta Con risposte Attivo Hot In evidenza Disapprovato Risolto Privato Chiuso