ACI GT Royale Cup: Muscolino vince a Barcellona. Azzolari ancora leader. In AM trionfa Saccoccio.

Il quinto round della ACI GT ROYALE Cup 2025 iRacing rilancia la lotta per il titolo: il sorpasso strategico di Muscolino accende la corsa al campionato.

Muscolino calcola, attacca e conquista Barcellona

Andrea Muscolino (Tatum Res-Tech) ha conquistato la vittoria nel quinto appuntamento della ACI GT ROYALE Cup iRacing, andato in scena sul tracciato del Circuit de Barcelona-Catalunya. Il pilota siciliano, autore di una gara accorta ma allo stesso tempo aggressiva, ha saputo attendere il momento giusto per sferrare l’attacco decisivo, utilizzando una strategia impeccabile di overcut nei confronti del poleman Leonardo Caglioni (MAG-Performance). La sua capacità di mantenere un ritmo elevato anche con gomme usurate nella fase centrale della gara si è rivelata determinante per scavalcare l’avversario durante le soste ai box e portarsi in testa alla corsa, gestendo poi con lucidità la fase finale.

Il round si è aperto con una qualifica molto serrata, che ha visto Leonardo Caglioni conquistare la pole position con un giro perfetto, seguito a pochi millesimi proprio da Muscolino e da Lorenzo Azzolari. La partenza è stata regolare, con i tre piloti che hanno imposto fin da subito un ritmo forsennato, allungando rapidamente sul resto del gruppo. La vera svolta è arrivata nella finestra di pit stop: Muscolino, scegliendo di rimanere in pista qualche giro in più rispetto ai diretti rivali, ha beneficiato di pista libera e di un ritmo ancora brillante, riuscendo così a guadagnare quel margine che gli ha permesso di rientrare davanti e tenere saldamente il comando fino al traguardo.

Azzolari solido, Reppucci e Favia in affanno

Dietro di lui, Leonardo Caglioni ha tentato il tutto per tutto per ricucire il distacco, ma ha dovuto accontentarsi della seconda piazza, mentre Lorenzo Azzolari ha completato il podio, consolidando comunque la sua leadership nella classifica OVERALL con 131 punti. Proprio Azzolari, grazie alla sua costanza e regolarità, si conferma uomo da battere nella volata finale, anche se Muscolino (ora a 127 punti) e Caglioni (121) sono in piena corsa per il titolo. Più attardati Pierpaolo Reppucci e Riccardo Favia, penalizzati da una giornata difficile tra contatti e strategie poco fortunate, scivolano in classifica proprio nel momento cruciale della stagione.

Saccoccio torna a dominare tra gli AM

Nella categoria AM, è stato ancora una volta Augusto Saccoccio (IS Corse) a dettare il passo. Il pilota laziale ha saputo imporsi con determinazione su una concorrenza agguerrita, confermandosi punto di riferimento della categoria. Alle sue spalle, ottimo secondo posto per Vincenzo Occhipinti (RFM eSport), che ha contenuto gli attacchi di un tenace Vito Fatalino (IS Corse), tornato sul podio dopo alcune gare complicate. Grazie a questo risultato, Saccoccio rafforza la sua posizione di leader nella classifica AM con 67 punti, mentre Occhipinti e Michele Nigrelli restano a quota 60, mantenendo vivo il confronto anche in vista del round conclusivo.

Barcellona tra strategie, degrado e nuove sfide

La gara di Barcellona ha confermato una volta di più l’elevato livello tecnico e strategico del campionato, con differenze minime in pista e una gestione del consumo gomme e carburante sempre più decisiva. Le modifiche tecniche introdotte da iRacing nella Season 3 continuano ad avere un impatto tangibile sulle performance, costringendo i team a continui adattamenti in setup e strategie. Il nuovo tyre model, le modifiche al traction control e la ridefinizione dell’efficienza aerodinamica hanno messo ulteriormente alla prova le capacità di adattamento di team e piloti.

Verso Spa: tre contendenti per il titolo PRO, sfida aperta anche tra gli AM

Con una sola gara ancora da disputare, il gran finale di Spa-Francorchamps in programma il 9 luglio promette scintille: la ACI GT ROYALE Cup 2025 iRacing arriva all’ultimo appuntamento con almeno tre piloti ancora in piena corsa per il titolo nella categoria PRO e con una lotta apertissima anche nella categoria AM. La tensione è altissima, e ogni dettaglio potrà fare la differenza in una stagione che si sta rivelando tra le più combattute ed equilibrate nella storia del campionato.

Fonte: ACI Sport.it

PHOTOGALLERY

Media Partner

Per la stagione 2025, i campionati italiani ACI ESport su iRacing godranno di media partner d’eccezione: fuoritraiettoria, il noto blog d’informazione sui motori, che pubblicherà i resoconti di ciascuna gara di campionato!

SHARE