Sul circuito portoghese, la sfida tra Bristot e Ferrari entra nella fase più calda della stagione.
Domani 4 dicembre 2024, il Campionato Italiano ACI ESport GT4 2024 fa tappa sul suggestivo Circuito dell’Algarve a Portimão, per la sesta e penultima prova di una stagione che si avvicina al culmine. Con una classifica serratissima, che vede Andrea Bristot e Roberto Ferrari separati da soli 16 punti, questa gara sarà cruciale per definire le sorti del titolo.
Il Circuito dell’Algarve: Una Sfida Tecnica e Fisica
Il circuito di Portimão è uno dei tracciati più tecnici e spettacolari del calendario. Con i suoi ripidi saliscendi, le curve veloci e le impegnative frenate in discesa, il tracciato portoghese rappresenta un banco di prova per i piloti, sia dal punto di vista tecnico che fisico. Tra i punti più iconici troviamo la discesa verso la Torre Vip, la complessa sezione delle curve 10-11, e l’ultima curva in uscita sul lungo rettilineo principale, ideale per tentare sorpassi sfruttando la scia.
Portimão premia i piloti più precisi e coraggiosi, ma ogni errore può essere pagato a caro prezzo. La gara di 60 minuti, con le sue caratteristiche uniche, richiederà una gestione perfetta delle gomme e del carburante, oltre a una strategia impeccabile ai box per massimizzare le prestazioni in ogni fase della corsa.
La Lotta per il Titolo: Bristot Contro Ferrari
Con 248 punti, Andrea Bristot arriva a Portimão ancora in testa alla classifica generale, ma il distacco si è ridotto dopo la gara di Monza, dove una penalità post-gara gli ha negato la quinta vittoria consecutiva. Il pilota di MAG-Performance ha dimostrato una velocità straordinaria su ogni tipo di tracciato, ma a Portimão dovrà evitare qualsiasi errore per mantenere il vantaggio su Ferrari.
Roberto Ferrari, secondo con 232 punti, ha dimostrato a Monza di essere un avversario ostico e determinato. La sua prima vittoria stagionale ha riaperto il campionato, e il pilota di Sabelt Esports arriva in Portogallo con l’obiettivo di avvicinarsi ulteriormente al leader, sfruttando le caratteristiche del circuito che sembrano ben adattarsi alla sua Mercedes-AMG GT4.
Gli Inseguitori: Centonze, Antonicelli e Rampazzo
Alle spalle dei due leader, Alessio Centonze mantiene salda la terza posizione in classifica con 168 punti. Il compagno di squadra di Ferrari ha mostrato grande costanza durante la stagione e sarà un elemento fondamentale anche a Portimão, dove il team Sabelt Esports potrebbe sfruttare la sua posizione per supportare Ferrari nella lotta al titolo.
Francesco Antonicelli, quarto con 141 punti, e Jacopo Rampazzo, quinto con 135 punti, sono entrambi in lotta per consolidare le loro posizioni nella top 5. Antonicelli, pilota del Wave Italy Racing Team, ha mostrato una grande abilità nelle gare lunghe e cercherà di sfruttare le opportunità che il tracciato di Portimão può offrire. Rampazzo, sempre costante e competitivo, potrebbe rappresentare una sorpresa su un circuito che premia precisione e strategia.
Outsider e Possibili Sorprese
La griglia di partenza del Campionato GT4 offre sempre sorprese. Chris Cappello, attualmente sesto in classifica con 116 punti, ha vissuto una stagione altalenante, ma a Portimão potrebbe trovare il riscatto su un tracciato tecnico che potrebbe favorire il suo stile di guida. Cesare Azzolini, settimo con 109 punti, e Salvatore Vasile Cozzo, ottavo con 93 punti, cercheranno di guadagnare punti preziosi per scalare ulteriormente la classifica.
Le Strategie e Le Chiavi della Gara
La gara di Portimão richiederà una strategia ben studiata. La gestione delle gomme sarà fondamentale, specialmente nelle sezioni tecniche del tracciato, dove il degrado potrebbe influire sulle prestazioni nelle fasi finali. Anche il consumo del carburante giocherà un ruolo cruciale, e i team dovranno scegliere con attenzione il momento delle soste per massimizzare le prestazioni.
Inoltre, il layout del circuito favorisce le battaglie ravvicinate, ma anche i sorpassi richiedono precisione e coraggio, soprattutto nelle zone di staccata come la curva 1 e la curva 5. I piloti dovranno mantenere la concentrazione per evitare errori, specialmente in un momento così delicato del campionato.
Una Gara Decisiva per il Titolo
Con solo due gare rimaste, Portimão potrebbe rappresentare uno snodo cruciale per la lotta al titolo. Se Bristot riuscisse a vincere, metterebbe una seria ipoteca sul campionato. Al contrario, una vittoria di Ferrari potrebbe ridurre ulteriormente il distacco e portare la lotta fino all’ultimo round.
Oltre alla battaglia per il titolo, i piloti nelle retrovie della classifica avranno l’opportunità di mettersi in luce e guadagnare punti preziosi in una stagione che ha visto un livello di competizione altissimo.
Il Circuito dell’Algarve è pronto pertanto ad accogliere la penultima tappa del Campionato Italiano ACI ESport GT4 2024, una gara che promette ancora emozioni. Con una classifica ancora apertissima e la tensione alle stelle, Portimão sarà teatro di una sfida che potrebbe decidere le sorti del campionato.
La domanda è aperta: Bristot riuscirà a consolidare il suo vantaggio o Ferrari continuerà la sua rimonta? Lo scopriremo sul tecnico e spettacolare tracciato di Portimão, dove ogni curva potrebbe fare la differenza.
MEDIA PARTNER
Per la stagione 2024, i campionati italiani ACI ESport su iRacing godranno di media partner d’eccezione: fuoritraiettoria, il noto blog d’informazione sui motori, che pubblicherà i post che anticipano la gara e le dichiarazioni dei piloti al termine delle loro prove. E se non voleste perdervi alcun appuntamento, sappiate che nelle Stories del profilo Instagram di Andare a pesca con un’Audi LMP1 verranno pubblicati i reminder per le gare imminenti. Dopo ogni gara, infine, sempre sui profili Instagram di Fuori Traiettoria, verranno pubblicati gli spettacolari video Highlights di quanto successo sui tracciati virtuali di ogni campionato in corso!