Dopo le intense prequalifiche, 40 piloti si sfidano domani sul Tempio della Velocità: tra i protagonisti attesi i top team del panorama ACI Esport.
Un debutto ad alta tensione
Il conto alla rovescia è terminato: domani mercoledì 14 maggio prende ufficialmente il via l’ACI GT ROYALE Cup 2025 iRacing, il nuovo campionato monomarca su ferrari 296 GT3 promosso da ACI Sport su iRacing. Teatro della prima gara sarà l’Autodromo Nazionale di Monza, circuito storico che darà il benvenuto ai 40 piloti selezionati al termine della tiratissima fase di prequalifica.
La griglia definitiva, composta da venti PRO e venti AM, riflette un equilibrio tecnico di altissimo livello, frutto di tre giorni intensi di sfide al Mugello. Oltre 45 i candidati iniziali, ridotti a 40 dopo l’accurata selezione cronometrica, che ha assegnato a ciascun pilota una delle due categorie in base al passo medio registrato su tre giri lanciati.
I team protagonisti e i nomi da tenere d’occhio
Tra i team da tenere d’occhio alla vigilia del primo semaforo verde figurano le formazioni più solide del panorama nazionale Esport: ADX Racing eSport, Cube Controls Reparto Corse, MAG-Performance, Mivano Corse, RFM eSport, Tatum Res-Tech e Vesta Sport. Con una line-up di altissimo profilo, ciascuno di questi team porta in pista una combinazione di talento, esperienza e ambizione, rendendo già il primo appuntamento di Monza ricco di incognite e attese.
Nel team ADX Racing eSport spicca Riccardo Favia, autore di una brillante prequalifica chiusa in quarta posizione assoluta. MAG-Performance si presenta fortissima, guidata da Emanuele Olivieri, miglior tempo assoluto al Mugello, supportato da Reppucci, Caglioni e Azzolari, tutti nella top ten. Cube Controls Reparto Corse si affida a Pettenella, Caruso e a un competitivo Vasile Cozzo, nono nella graduatoria.
Ottimi riscontri anche per Tatum Res-Tech, che piazza Andrea Muscolino al terzo posto e può contare su Pinocchio e Caroleo, anch’essi veloci e costanti. RFM eSport arriva con un duo agguerrito: Alfonso Striano, decimo in prequalifica, e Davide Bruno, anch’egli in top-15. Mivano Corse porta in griglia Samuele Villa, undicesimo tempo. In definitiva, i migliori tempi pre-gara delineano una griglia altamente competitiva, dove i distacchi minimi promettono spettacolo già dalle prime battute di Monza.
Monza: il tracciato e il meteo come variabili chiave
A rendere ancora più interessante la gara d’apertura sarà l’imprevedibilità del meteo, impostato su condizioni reali e sincronizzate con quelle del circuito brianzolo nel giorno di gara. Una variabile che potrebbe ribaltare le carte in tavola e premiare quei piloti più attenti alla strategia e capaci di adattarsi a situazioni incerte, come asfalto umido o temperature variabili.
Il circuito di Monza, soprannominato il Tempio della Velocità, è celebre per i suoi lunghi rettilinei e le staccate violente, come quella della Prima Variante e della Roggia. Con pochi tratti guidati e tante opportunità di sorpasso, è un tracciato che premia la precisione in frenata e la massima efficienza aerodinamica. Ma attenzione: proprio per la sua natura, ogni errore può essere fatale, specialmente nelle fasi iniziali quando il gruppo è ancora compatto.
Il format della competizione prevede una sessione di qualifica in modalità “lone” della durata di 10 minuti, seguita da una gara di 60 minuti con serbatoio limitato al 60% della capienza, a garantire uno stint centrale di rifornimento obbligato. Una struttura che obbliga a gestire ritmo, consumo e traffico in maniera estremamente accorta sin dai primi giri.
Diretta e copertura mediatica
La diretta ufficiale sarà trasmessa a partire dalle ore 21:15 sui canali ACI Sport e Simracingleague, con commento tecnico e produzione live: un’occasione imperdibile per vivere da vicino il debutto di una delle serie più attese del panorama sim racing nazionale.
Inoltre, a partire da questa stagione, il recap post-gara sarà curato dal media partner Fuoritraiettoria, che analizzerà a caldo i temi salienti di ogni round.
Con il Tempio della Velocità pronto ad accogliere la prima sfida, l’ACI GT ROYALE Cup 2025 iRacing entra ufficialmente nel vivo.