Sfida cruciale sul tracciato britannico: Bristot guida la classifica, Zappalà rilancia, e dietro tutti cercano il riscatto.
Dopo le intense emozioni vissute al Red Bull Ring, il Campionato Italiano ACI Esport Formula 2025 iRacing si prepara a regalare un’altra grande sfida sul celebre circuito britannico di Silverstone, appuntamento fissato per mercoledì 7 maggio. Questa quarta tappa stagionale segna un importante momento cruciale, dove la gestione strategica, il talento puro e la determinazione saranno fondamentali per emergere in un tracciato celebre per la sua combinazione unica di velocità, tecnica e condizioni meteo spesso imprevedibili.
Situazione in campionato
Andrea Bristot (MAG-Performance) arriva al giro di boa del campionato forte della leadership in classifica, grazie a due vittorie e una costante presenza sul podio nelle gare disputate finora. Tuttavia, il campione in carica Tommaso Zappalà (Tatum Res-Tech) ha riaperto la corsa al titolo con la recente vittoria ottenuta al Red Bull Ring, dimostrando di avere tutte le carte in regola per puntare ancora alla riconferma del titolo.
Subito dietro ai leader troviamo Bernardo Berloni (MAG-Performance), sempre protagonista di gare solide e intelligente nel gioco di squadra, e il giovane talento Samuele Spiezio (North Sim Racing), che continua a impressionare per rapidità e costanza, pronto ad approfittare di ogni possibile errore dei rivali.
Silverstone: tra storia, tecnica e strategia
Il circuito di Silverstone, con il suo storico layout GP di 5,89 km, rappresenta una delle piste più iconiche e tecniche del calendario, famosa per curve leggendarie come Copse, Maggotts, Becketts e Chapel. Ogni giro su questo circuito richiede grande coraggio, precisione millimetrica e una capacità eccezionale di adattamento alle condizioni della pista. Sarà determinante la gestione delle gomme e del carburante, con le scie sul rettilineo Hangar Straight che potrebbero decidere le sorti della gara. Da non sottovalutare anche il tipico meteo inglese, che potrebbe introdurre variabili decisive e improvvise.
Team e piloti sotto i riflettori
La squadra MAG-Performance punta ancora una volta sul duo Andrea Bristot e Bernardo Berloni, entrambi sempre al top in classifica e abili a gestire strategicamente ogni situazione di gara. Il team Tatum Res-Tech, guidato da Tommaso Zappalà, arriva con il morale alto dopo l’importante vittoria in Austria, cercando di sfruttare al meglio l’affiatamento crescente con la vettura FIA F4 iRacing.
Davide Burnelli (IS Corse) sarà certamente uno dei piloti più osservati, noto per la sua aggressività in pista e protagonista di spettacolari battaglie in tutte le gare fin qui disputate. Stefano Re (Amethyst Racing), reduce da una gara solida e intelligente conclusa con un ottimo quinto posto in Austria, cerca conferme importanti per il prosieguo della stagione.
Grande attenzione anche al debutto del team CUBE CONTROLS Academy con Davide Viteritti e Martino Pugnoli, due piloti di esperienza e velocità provenienti dal team VRT, determinati a segnare subito risultati importanti per confermare la bontà del loro passaggio.
Da non sottovalutare infine Caroleo, D’Alcamo e Riccardo Tocu (RFM eSport), pronti al riscatto dopo episodi sfortunati al Red Bull Ring, intenzionati a tornare protagonisti con una prestazione solida e priva di errori.
Diretta streaming e telecronaca
Come sempre, sarà possibile seguire la gara in diretta streaming sui canali ufficiali di SimRacingLeagueTV e ACI Sport, con la telecronaca di Matteo Pittaccio affiancato dal commento tecnico di Marco Gabriele Nesi.
Silverstone è pronta a regalare emozioni forti e battaglie memorabili. Appuntamento dunque a mercoledì 7 maggio: chi riuscirà a imporsi sul leggendario circuito britannico?