Spa-Francorchamps accende i motori: il Campionato Italiano ACI Esport Formula 2025 iRacing torna protagonista

Andrea Bristot guida la classifica generale, Zappalà e gli altri pronti a dare battaglia nella leggendaria pista belga

L’attesa è ormai quasi terminata e l’entusiasmo cresce rapidamente in vista della quinta prova del Campionato Italiano ACI Esport Formula 2025 iRacing, che domani sera farà tappa sul celebre circuito belga di Spa-Francorchamps. Dopo quattro appuntamenti intensi e ricchi di emozioni, il campionato arriva su uno dei tracciati più iconici e amati del motorsport, famoso per le sue curve mozzafiato, per il suo layout impegnativo e per le gare sempre imprevedibili.

Situazione del Campionato

Andrea Bristot (MAG-Performance) guida saldamente la classifica con 81 punti netti, grazie a tre vittorie nelle prime quattro gare. Bristot si è distinto per velocità, costanza e grande efficacia nei duelli ravvicinati, affermandosi fin qui come il principale candidato al titolo. Insegue determinato Tommaso Zappalà (Tatum Res-Tech), secondo con 68 punti netti, deciso a rifarsi dopo la controversa penalità ricevuta nelle battute finali della gara di Silverstone, che gli ha negato punti cruciali e l’opportunità di avvicinarsi ulteriormente al leader.

Terzo in classifica troviamo Samuele Spiezio (North Sim Racing) con 60 punti, autore fin qui di una stagione regolare e in continua crescita, seguito da vicino da Bernardo Berloni, compagno di squadra di Bristot, che con 55 punti mira a recuperare terreno dopo un risultato non all’altezza delle aspettative a Silverstone.

Spa-Francorchamps: sfida storica e moderna

Il circuito di Spa-Francorchamps, situato nelle Ardenne belghe, rappresenta una vera istituzione nel panorama mondiale del motorsport. Celebre per curve leggendarie come Eau Rouge, Raidillon, Pouhon e Blanchimont, il tracciato si estende per circa 7 km, risultando il più lungo del calendario e uno dei più veloci. Le sue sezioni di lunghi rettilinei alternati a curve impegnative richiedono grande coraggio, precisione e abilità strategica.

La gestione della scia sarà cruciale, così come trovare il giusto equilibrio tra carico aerodinamico e velocità massima, evitando di compromettere la stabilità nelle curve ad alta velocità. Le strategie di gara saranno più decisive che mai, con i pit-stop che potrebbero rivelarsi cruciali per determinare il vincitore.

Piloti e team sotto i riflettori

Andrea Bristot, forte della sua costanza e capacità di adattamento, partirà con i favori del pronostico. Tuttavia, Tommaso Zappalà, con la sua grinta e determinazione, punterà senza dubbio al successo per riaprire completamente il campionato. Non bisogna sottovalutare nemmeno Bernardo Berloni, già protagonista di ottime prestazioni e desideroso di riscattarsi, così come Samuele Spiezio, che cerca punti importanti per rafforzare la sua posizione nella classifica generale.

Occhi puntati anche su Alessio Famulari, autore di una splendida prestazione a Silverstone, culminata in un fantastico secondo posto conquistato con un sorpasso spettacolare ai danni proprio di Berloni. Nonostante la sua esperienza iniziale limitata su iRacing, provenendo da Assetto Corsa Competizione, Famulari ha dimostrato una rapidissima crescita, affermandosi come il migliore dei piloti privati.

Possibili sorprese potrebbero giungere anche da Riccardo Tocu e Stefano Re, entrambi protagonisti di ottime gare recentemente, sempre pronti a sfruttare qualsiasi occasione per guadagnare posizioni importanti e magari salire sul podio.

Un appuntamento imperdibile

La gara di domani promette di essere entusiasmante e ricca di colpi di scena, con battaglie serrate e strategie decisive. La diretta streaming sarà disponibile sui canali ufficiali di ACI Sport e SimracingleagueTV, con il commento tecnico affidato alla coppia Matteo Pittaccio e Marco Gabriele Nesi, pronti a raccontare e analizzare ogni momento della competizione.

Non resta dunque che attendere l’appuntamento di domani sera: Spa-Francorchamps è pronta a offrire un’altra gara spettacolare del Campionato Italiano ACI Esport Formula 2025 iRacing.

SHARE