
GT3 OnMonday: Niki312T2 alza la coppa al cielo
Il campionato più bello che c’è finisce con la vittoria del pilota più forte che c’è. Niki312T2 vince, anzi, stravince sulla sua Ferrari 488 Kasperky dopo una gara condotta come meglio non si poteva.
Il campionato più bello che c’è finisce con la vittoria del pilota più forte che c’è. Niki312T2 vince, anzi, stravince sulla sua Ferrari 488 Kasperky dopo una gara condotta come meglio non si poteva.
Il dado è tratto: biddazzo, melloborder, SiSonolo1995, IKKIdiPHOENIX83 e Loziopino dalla Semifinale #1 e michelerok, imme1983, SteveWarriors, SHiiiiM04 e pres666 dalla semifinale #2 si uniscono a Niki312T2, Radiofreccia76, Chris_top_racing e ChristianPa8 che avevano già staccato il gold ticket dopo la fine del Q2. A Spa vedremo in pista cinque Ferrari, tre McLaren, due Audi, due Nissan, una BMW e una Lamborghini.
on la fase Q2 che volge al tramonto, abbiamo finalmente i nomi tanto attesi: ad andare direttamente alla finale di SPA sono Niki312T2, Radiofreccia76, Chris_top_racing e ChristianPa9 (2 Ferrari e 2 McLaren). I successivi 28 piloti dovranno invece passare per la Q3 a Monza. Troppo elencare i nomi, ma basta sapere che avremo 4 Ferrari, 3 McLaren, 6 Audi, 5 Nissan, 3 Renault, 3 Lamborghini, 2 BMW, una Bentley e una Porsche in pista per i 10 posti rimanenti in Belgio. Ai saluti invece Mercedes, Acura e Cadillac, rimasti senza piloti dopo la Q2.
La partenza vede Chris passare indenne la prima curva con Kribbio che lo segue a ruota, mentre Biddazzo mantiene salda la terza piazza davanti a MicheleRok. Storia diversa invece per Stig, che si gira dopo appena due curve, complice un contatto in fase di frenata. Chris prova a fare l’andatura ma dopo appena due tornate, causa anche la conformazione della pista, incappa nella Porsche di Stig, coinvolta nella fasi caotiche di inizio gara e già doppiato, centrandolo in pieno in uscita da curva 6 e cedendo così il passo a KribbioTheLegend.
Approdati nella terra dei cowboy, sul circuito di Austin, Texas, i partecipanti al GT3 OnMonday hanno lottato duro per le posizioni di rilievo. Ogni punto comincia a diventare fondamentale in vista delle fasi conclusive del campionato. Con i primi 4 posti diretti per la finale di Spa e i successivi 28 per la semifinale di Monza, ogni zona della classifica diventa campo di battaglia per quei punti che possono essere decisi.
Al Red Bull Ring Ferrari e McLaren mostrano minor vantaggio sui contendenti. I podi delle varie stanze si popolano in modo insolito e in generale si assiste a sfide veramente appassionanti.