Con quattro vincitori diversi in quattro gare, la corsa al titolo è apertissima. Barcellona potrebbe essere il crocevia della stagione.
Il campionato entra nella fase calda
Dopo le emozioni e i colpi di scena del round di Imola, la ACI GT ROYALE Cup 2025 iRacing si prepara a vivere il quinto appuntamento stagionale sul Circuit de Barcelona-Catalunya, in programma mercoledì 2 luglio. La pista catalana rappresenta una delle sfide più tecniche dell’intero calendario: curve ad ampio raggio, frenate impegnative e una gestione accurata delle gomme saranno gli elementi chiave per emergere.
L’assenza prolungata di Emanuele Olivieri ha rimescolato le carte, permettendo a Lorenzo Azzolari (MAG-Performance) di prendersi la testa della classifica OVERALL con 114 punti, seguito da Andrea Muscolino (97), Pierpaolo Reppucci (96) e Riccardo Favia (91). Tutti e quattro sono ancora in piena corsa per il titolo, così come Caglioni e Cozzo poco più dietro.
In categoria AM, la vittoria di Saccoccio a Imola ha rilanciato le ambizioni del pilota IS Corse, ma la classifica resta cortissima, con Occhipinti, Nigrelli e Sargenti pronti ad approfittare di ogni occasione.
Ritorno in pista dopo gli aggiornamenti di iRacing
Sarà il secondo round disputato con le nuove specifiche tecniche introdotte nella Season 3 di iRacing. Le modifiche al tyre model, ai consumi, al comportamento aerodinamico e ai traction control delle vetture GT3 stanno ancora influenzando l’adattamento di team e piloti, che a Barcellona troveranno ulteriori difficoltà con un asfalto abrasivo e un degrado gomme particolarmente insidioso nelle ultime curve.
Inoltre, il meteo sincronizzato con le condizioni reali del giorno renderà ancora più imprevedibile la gestione della strategia e del pit stop, obbligatorio a causa del serbatoio limitato al 60%.
Appuntamento mercoledì in diretta
Come di consueto, l’evento sarà trasmesso in diretta sui canali ACI Sport e Simracingleague.it a partire dalle ore 21:15. La telecronaca seguirà qualifiche (10 minuti, due giri lanciati) e gara da 60 minuti, offrendo approfondimenti tecnici, interviste e highlights del round precedente.
A sole due gare dal termine della stagione, ogni punto può fare la differenza: la tappa di Barcellona potrebbe cambiare nuovamente le gerarchie della ACI GT ROYALE Cup 2025 iRacing.